Questa mattina il nostro Istituto, nell’ambito della Settimana del Benessere, ha ospitato un’altra importante iniziativa: “Crescere sani e sorridenti”, con la partecipazione della dottoressa Roberta Apicella, odontoiatra esperta in prevenzione orale. Durante l’incontro la dottoressa ha illustrato ai Piccoli Alighieri delle classi 5^A e 5^B, l’importanza fondamentale di una corretta igiene dentale, sottolineando come lavarsi i denti almeno tre volte al giorno possa prevenire problemi comuni come la placca batterica, il tartaro e le carie.
I ragazzi hanno mostrato un grande interesse, ponendo anche numerose domande sull’argomento e dimostrando una curiosità genuina per i consigli pratici offerti dalla dottoressa. È stato affascinante vedere come, attraverso esempi concreti e spiegazioni chiare, i nostri giovanissimi studenti abbiano compreso l’importanza della salute orale non solo per mantenere un sorriso sano, ma anche per il benessere generale del corpo. E’ ormai riconosciuto infatti come dalla salute dei denti dipenda il benessere dell’intero organismo!
La dottoressa Apicella, inoltre, ha condiviso tecniche di spazzolamento corrette e suggerimenti su come scegliere il giusto spazzolino e dentifricio. L’incontro si è rivelato un momento educativo prezioso, capace di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della prevenzione e della cura dei propri denti. Questo tipo di iniziative è fondamentale per formare una generazione più consapevole e responsabile riguardo alla propria salute.
Grazie alla dott.ssa Apicella per la sua disponibilità a partecipare alla nostra Settimana del Benessere!









Non è mancato un inaspettato e gradito gadget!
Intanto le attività della “Settimana del benessere” continuano…
…e in Cartiera questa volta gli alunni sono stati impegnati con l’attività laboratoriale ”Mani in pasta” a cura di due nonne esperte, le signore Anna Pacillo e Concetta Tizzano. Attraverso questa attività pratica di preparazione di pasta locale, fatta di semplici ingredienti come semola, farina e acqua, gli alunni hanno appreso non solo le tecniche di preparazione della pasta fatta a mano, ma anche importanti valori come la pazienza, la collaborazione, la cura dei dettagli e la condivisione, scoprendo il piacere di realizzare qualcosa con le proprie mani e di stare insieme in modo creativo e divertente.






0