Archeogiocando al Village Park

Le classi terze al Museo Paleontologico dei Dinosauri

Nei giorni scorsi le classi terze della sede centrale del nostro Istituto hanno avuto l’occasione di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e di nuove esperienze, immersi nella natura, al “Village Park” in località Borgo Celano presso San Marco in Lamis. I bambini, dopo un primo approccio un po’ timoroso (alcuni dinosauri sono talmente realistici da essere un tantino spaventosi), si sono divertiti molto nei grandissimi spazi del museo paleontologico dove, con pannelli illustativi e filmati, è stato loro spiegato l’interessante periodo della preistoria di questo territorio, un tempo abitato da giganteschi dinosauri, che vengono riprodotti a grandezza naturale nel divertente parco all’aperto. Nella parte coperta dell’esposizione, c’è un enorme schermo interattivo sul quale i bambini sono stati proiettati in compagnia di mostruosissimi dinosauri! A seguire anche un laboratorio di “archeologia imitativa”. Ma la parte più bella del museo è stata certamente il lungo percorso esterno dove, circondati dalle piante, dormono i temibili esemplari di dinosauro vissuti da queste parti circa 120 milioni di anni fa, e che si risvegliano e fanno il loro verso al passaggio di chiunque passi davanti a loro. Il percorso attraverso il sentiero del parco è stato davvero emozionante per i bambini che oltre ad ammirare questi giganteschi animali hanno imparato di più sulla loro storia, scoprendone il nome, ma anche le caratteristiche principali e osservando le loro orme impresse su blocchi di pietra. Alla fine del percorso esterno, per i piccoli, anche un bel parco giochi e perfino un T-rex da cavalcare. La giornata si è conclusa con un interessante e divertente laboratorio sui fossili in cui i  bambini hanno riprodotto attraverso delle formine alcuni fossili vegetali e animali. Giornata da ricordare!

 

 

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati