Alla Cittadella Mediterranea delle Scienze

Il mondo del "biologicamente piccolo"

Nei giorni scorsi le classi 5A e 5B della sede centrale nostro Istituto si sono recate in viaggio d’istruzione presso la Cittadella Mediterranea delle Scienze di Bari, una delle strutture di maggior rilievo scientifico nel Mezzogiorno, dove con grande interesse hanno partecipato ad un laboratorio riguardante la struttura cellulare. All’interno del laboratorio biologico gli alunni hanno potuto avvicinarsi al mondo del “biologicamente piccolo” e scoprire le meraviglie del mondo microscopico. Hanno avuto la possibilità di compiere osservazioni dirette di diversi campioni presso le numerose postazioni dotate di microscopio: i bambini hanno osservato direttamente, ad esempio, le differenze sostanziali che intercorrono tra una cellula vegetale ed una cellula animale, in particolare dei tessuti che costituiscono gli organi interni del nostro corpo, come il tessuto cellulare del cuore, dei polmoni e del fegato, nonché le caratteristiche, invisibili ad occhio nudo, di esse.

Successivamente la scolaresca ha visitato il centro storico della città, la cosiddetta Bari vecchia, attraversando con molta curiosità i numerosi vicoli, dove l’attrazione principale erano le folcloristiche e numerose bancarelle colorate, ricche di tanti oggetti di artigianato e di prodotti tipici pugliesi.

Infine la giornata si è conclusa con la visita nella meravigliosa Basilica di San Nicola. Meravigliosa!

 

Circolari, notizie, eventi correlati