Bari tra scienza, cultura e……orecchiette

viaggio di istruzione classi prime

Il 10 maggio, le classi prime della scuola secondaria di I grado del nostro Istituto, accompagnate dai loro docenti, hanno visitato una città ricca di storia, arte e cultura: Bari.
Prima tappa Cittadella Mediterranea delle Scienze che ha offerto una panoramica affascinante sul mondo della scienza, con esposizioni interattive e installazioni coinvolgenti che spaziano dalle scienze naturali alla fisica, dalla biologia all’astronomia. Gli alunni hanno potuto scoprire i segreti del DNA e proprietà dell’ acqua immergendosi nell’affascinante mondo della fisica.
Dopo una mattinata ricca di scoperte scientifiche, ci si è diretti verso via Sparano, il centro dello shopping. Qui, le esperte guide della 1C: Sofia, Francesco, Davide, Mattia, Michele, Giovanni, Ettore, Alessia e Alessandro e quelle della 1 F Salvatore, Luigi, Ilary e Maria ,hanno portato a termine il loro percorso di geografia guidando compagni e docenti verso il maestoso Castello Svevo, un’imponente fortezza che domina il panorama cittadino.
Quindi, dopo una passeggiata nella tradizionale via delle orecchiette che vede le donne del quartiere Vecchia Bari preparare a mano le famose orecchiette, le guide hanno condotto la delegazione alla Cattedrale di San Nicola illustrando lo splendido edificio sacro, dedicato al Santo patrono della città, capolavoro dell’architettura romanica e un importante luogo di culto per i fedeli.
Bellissima visita alla scoperta di Bari, destinazione imperdibile per chi ama la storia, l’arte e la cultura.

Circolari, notizie, eventi correlati