Giulietta e Romeo nella magica cornice del San Carlo

L'arte del balletto, con la sua eleganza e grazia, ha incantato gli studenti che si sono recati al San Carlo per assistere allo spettacolo "Giulietta e Romeo"

Napoli, città ricca di storia e cultura, è stata la destinazione di una recente visita d’istruzione che ha coinvolto un gruppo di studenti e i loro docenti in un’esperienza indimenticabile.
La giornata è iniziata con la visita al Palazzo Reale, uno dei simboli della città partenopea, dove gli studenti hanno potuto esplorare gli sfarzosi ambienti della residenza reale e scoprire le storie legate ai sovrani che vi hanno abitato.

L’attenzione è poi passata al Teatro San Carlo, il teatro lirico più antico d’Europa, che ha ospitato un emozionante spettacolo di balletto. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di assistere a “Giulietta e Romeo”, una delle opere più famose di Sergej Prokof’ev, interpretata magistralmente dai ballerini del teatro., ha incantato il pubblico, rendendo questa parte della giornata davvero speciale.

Dopo lo spettacolo, il gruppo si è recato in una delle pizzerie più rinomate di Napoli per gustare la vera pizza napoletana. La pizza, con la sua crosta croccante, il pomodoro dolce e la mozzarella fresca, ha soddisfatto i palati di tutti, offrendo un’esperienza gastronomica autentica.

Tuttavia, il tempo non è stato clemente. La pioggia battente che ha iniziato a cadere nel pomeriggio ha costretto il gruppo a rientrare a Foggia prima del previsto, interrompendo bruscamente i piani per ulteriori visite. Nonostante il maltempo, la giornata a Napoli è stata un successo e ha lasciato ricordi preziosi per tutti i partecipanti.

Circolari, notizie, eventi correlati