Roma: viaggio alla scoperta di storia e bellezza

Viaggio a Roma

Gli studenti della scuola secondaria, accompagnati dai docenti: Battista, Bonito, Cuccaro, De Biase, Marasco, Lepore e Vovola, hanno recentemente avuto l’opportunità unica di un viaggio d’istruzione a Roma, una delle città più affascinanti e storiche al mondo.
L’esperienza è iniziata con una visita al Palazzo del Quirinale, situato su una delle colline più alte di Roma, offrendo una vista mozzafiato sulla città eterna. Simbolo di potere e prestigio, il Quirinale è luogo di incontri politici di rilevanza nazionale e internazionale, dove il Presidente della Repubblica svolge le sue funzioni istituzionali. Gli studenti hanno visitato, sotto lo sguardo attento dei corazzieri, le sontuose sale che ospitano una vasta collezione di opere d’arte, dipinti e sculture di inestimabile valore storico.
Da lì, il gruppo ha proseguito verso Piazza Navona, un vero e proprio spettacolo di architettura barocca, e successivamente verso il Pantheon, un’opera senza tempo che ha catturato l’immaginazione di tutti.
Castel Sant’Angelo ha portato gli studenti in un viaggio nel tempo attraverso la storia militare e l’architettura monumentale.
La visita è terminata a Piazza San Pietro, punto culminante del viaggio. L’arrivo nella Piazza è stato accompagnato da un senso di meraviglia alla vista della maestosa Basilica di San Pietro e la magnifica piazza che la precede. L’opera di Gian Lorenzo Bernini ha lasciato tutti senza fiato, tra colonnati imponenti e le fontane gemelle in linea con l’obelisco al centro.
Questo viaggio d’istruzione ha rappresentato molto più di una semplice avventura turistica. Ha offerto agli studenti un’immersione diretta nella storia, nell’arte e nella cultura di Roma, lasciando un’impronta indelebile nei cuori dei giovani viaggiatori.