Oggi i Piccoli Alighieri delle classi 1A e 1B della sede centrale hanno riflettuto sulla domanda: in quanti modi possiamo sentirci bene stando con gli altri? In particolare a scuola, all’inizio del lungo percorso che gli alunni di classe prima di scuola primaria percorreranno insieme, è importante invitarli a riflettere su quanto sia importante imparare a fare gruppo, ad ascoltarsi, a osservare il proprio comportamento e quello dei compagni, per attivare in loro la capacità di costruire relazioni sane e positive. In questo ci è venuta in aiuto la pedagogista Marta Masi, con il racconto “Il gabbiano Ivano e l’intervallo speciale”, in cui un giovane gabbiano nel corso del suo primo volo solitario si imbatte proprio in una scuola, osservando le interazioni tra i bambini di una classe prima: da soli, i giovani protagonisti della storia sapranno trovare soluzioni per vivere meglio il loro tempo insieme, all’insegna dell’inclusione e dell’ascolto reciproco. Dopo l’ascolto del racconto, i nostri piccoli allievi hanno costruito una “bacheca postale” in cui in gabbiano Ivano custodirà i messaggi gentili che i bambini potranno inviarsi a vicenda. Grazie alla dott.ssa Masi per questo “romantico” ma efficace intervento!





E la nostra Settimana del Benessere si è conclusa con la bellezza. Sempre i bambini delle classi prime insieme ai bambini delle classi seconde hanno piantato fiori nel giardino della sede centrale della scuola. Il benessere proviene anche dalla bellezza e cosa c’è di più bello dei fiori? In più il giardinaggio offre ai piccoli una meravigliosa opportunità di imparare il rispetto per l’ambiente e di crescere, trasmettendo ai bambini il senso di responsabilità, la gentilezza e tanti altri valori che concorrono alla sensazione di benessere. Grazie ai genitori che hanno contribuito all’acquisto delle piantine fiorite e che sono intervenuti durante l’attività a testimoniare il forte legame che l’Istituto ha con le famiglie. Un ringraziamento sincero va anche al sig. Antonio Senatore che col suo aiuto ha reso possibile praticamente l’attività e alla Dirigente Scolastica che con la sua presenza valorizza ogni nostro evento.














L’evento è stato ripreso dagli operatori di Foggia TV. Guarda l’intervista alla Dirigente Scolastica!
0