Direttamente dalla 10 km “Fuggi a Foggia”, ancora carico di emozioni e di energia, è giunto oggi nella nostra scuola Gianni Sasso, noto atleta paralimpico, che punta a stabilire un nuovo record mondiale sui 10 km con le stampelle, riconosciuto dal Guinness dei Primati. Sasso è una figura simbolica per il mondo dello sport che lo sostiene attivamente in questa impresa.
La nostra Settimana del Benessere si è arricchita della partecipazione di questo eccezionale atleta, partecipazione che aggiunge un ulteriore valore all’evento organizzato dal nostro Istituto. L’atleta ischitano sta preparando con cura la sua sfida per il Guinnes dei Primati ed ha voluto ricevere sostegno e motivazione da parte di ragazzi, scegliendo il nostro Istituto per la sua visita. Con la presenza di Gianni Sasso, la nostra settimana si è arricchita anche per la diffusione di un messaggio di inclusività e resilienza. L’impegno e la preparazione dell’atleta rappresentano un esempio per tutti, sottolineando che i limiti possono essere superati con il coraggio e la forza della mente. La determinazione di Gianni Sasso rappresenta infatti un forte messaggio per la perseveranza e il superamento dei propri limiti. Tantissime le domande da parte dei nostri alunni affascinati dall’appassionato intervento di questo atleta speciale. Quello di oggi in Aula Magna, con i ragazzi delle classi terze, è stato un incontro ricco di emozioni, entusiasmo e significato che promette di rimanere nel cuore di tutti i nostri alunni partecipanti.
Un enorme grazie a Michele Cursio della società I Podisti di Capitanata, alla dott.ssa Patrizia Cavallone di CREA a.p.s. e alla nostra Dirigente Scolastica, dott.ssa Marialba Pugliese, per aver reso possibile questa partecipazione!
0