I progetti STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) rivolti alla scuola primaria sono un modo efficace per coinvolgere i giovani studenti in attività educative che favoriscono lo sviluppo di competenze chiave nel campo della scienza e della tecnologia. Questi progetti mirano a stimolare la curiosità, la creatività e l’interesse degli alunni nei confronti delle materie scientifiche, promuovendo allo stesso tempo l’apprendimento attivo e l’approccio pratico alle discipline STEM.
La realizzazione di esperimenti scientifici semplici offre ai bambini l’opportunità di esplorare concetti scientifici attraverso attività pratiche e divertenti. Ad esempio, la creazione di esperimenti sull’acqua e la densità possono suscitare l’interesse degli studenti per la chimica e la fisica in modo coinvolgente e accessibile.
I nostri Piccoli Alighieri delle classi quarte del nostro Istituto da alcuni giorni hanno cominciato, presso il laboratorio scientifico della sede centrale, un percorso STEM con l’esperto prof. M. Maiorano e sono alle prese con esperimenti di chimica, fisica e biologia per imparare le scienze divertendosi.
Eccoli alle prese con i primi esperimenti. Curiosissimi!
0