Indimenticabile viaggio di istruzione alle Tremiti

Viaggio di istruzione

Dal 27 al 29 maggio, le classi terze della scuola secondaria di primo grado, hanno avuto l’opportunità di partecipare, nell’ambito del progetto BIMED, ad un viaggio d’istruzione indimenticabile alle Isole Tremiti.

Durante i tre giorni, i ragazzi hanno preso parte a vari laboratori, ognuno dei quali ha offerto esperienze educative uniche. Uno dei momenti più coinvolgenti è stato il laboratorio con Giorgio Rizzo, che ha esplorato il mondo delle percussioni, permettendo agli studenti di sperimentare ritmi e suoni nuovi. Un altro laboratorio significativo è stato quello guidato da Sara Magnoli, che ha condotto i ragazzi nella riscrittura in chiave moderna della fiaba di Cenerentola, stimolando la loro creatività e capacità narrativa.

L’itinerario del viaggio si è concluso con un entusiasmante giro in barca dell’arcipelago, durante il quale gli studenti hanno potuto ammirare la bellezza naturale delle Tremiti e conoscere la loro storia. Una delle tappe più suggestive è stata la visita all’isola di San Nicola.

Le attività non si sono limitate ai laboratori e alle visite guidate. Gli studenti hanno partecipato a una serie di gare che hanno messo alla prova le loro abilità in vari campi. Tra queste, spiccano le competizioni di teatro, caccia al tesoro, palleggi, salto con la corda, indovina la canzone e bandiere dal mondo.

La competizione è stata intensa ed è culminata con la vittoria della squadra della scuola Dante Alighieri, che si è classificata prima, conquistando il premio in palio: il pallone ufficiale degli Europei 2024.

L’entusiasmo e la partecipazione attiva dei ragazzi sono stati fondamentali per il successo di questa avventura. Un plauso speciale va anche alle docenti De Biase, Marasco, Ciuffreda, Stellacci, Battista e Cuccaro, che con dedizione e professionalità hanno accompagnato gli studenti, rendendo possibile questa straordinaria esperienza formativa.

Circolari, notizie, eventi correlati