Giornata Mondiale delle Api

Insetti preziosi, insetti amici del pianeta

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle api. Insetti preziosi, fondamentali per la nostra sopravvivenza sulla Terra ma gravemente minacciati dai pesticidi, dai cambiamenti climatici, dall’inquinamento e dalla perdita di habitat.

Eppure le api sono vitali per la conservazione dell’equilibrio ecologico e della biodiversità in natura. Forniscono uno dei servizi ecosistemici più riconoscibili, l’impollinazione, che è ciò che rende possibile la produzione alimentare. In questo modo, proteggono gli ecosistemi e le specie animali e vegetali e contribuiscono alla diversità genetica.

Le api servono anche da indicatori dello stato dell’ambiente. La loro presenza, assenza o quantità ci dice come sta accadendo all’ambiente.

Anche per questo, sei anni fa, è stata istituita una Giornata Mondiale dedicata alle api. Per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli impollinatori, delle minacce che affrontano e del loro contributo allo sviluppo sostenibile, nel 2018 l’ONU ha infatti designato il 20 maggio come Giornata Mondiale delle api.

Tutte le attività svolte nelle classi delle varie sedi della nostra scuola primaria sono state realizzate per invitare i bambini a riflettere sull’importanza delle api per il nostro pianeta e per insegnare che dovremmo tutelarle come uno dei beni più preziosi al mondo. E con la loro creatività hanno creato un sacco di cose bellissime!

  

Circolari, notizie, eventi correlati