Frutta e verdura nelle scuole

Frutta e verdura nelle scuole è tornato!

Frutta e verdura nelle scuole, il progetto che insegna l’importanza del consumo di frutta e verdura da parte dei bambini, in tante occasioni durante la giornata, è tornato! “Frutta e verdura nelle scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del merito, il Ministero della Salute, Agea, le Regioni. Il programma è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria (6-11 anni) e ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione. L’obiettivo del programma è quello di:

  • divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti;
  • promuovere il coinvolgimento delle famiglie affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare;
  • sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi dei prodotti alimentari.

Il progetto è ricominciato la scorsa settimana con la consegna di pomodorini DOP, IGP, di produzione biologica, come tutti gli altri prodotti che seguiranno (fragole, ciliegie, carote, ecc…). I nostri piccoli non hanno perso l’occasione di preparare e gustare un ottima merenda a base di pane e pomodoro. Squisita!

 

Circolari, notizie, eventi correlati