Scuola al Cinema

Il cinema è da sempre uno strumento potente per l’apprendimento e l’ educazione.
Oltre ad intrattenere e coinvolgere gli spettatori, i film possono anche essere una
fonte di conoscenza e riflessione.
Per il quattordicesimo anno consecutivo il nostro Istituto partecipa al progetto
“Scuola al Cinema”;, offrendo agli studenti della scuola secondaria di I grado
l’opportunità di esplorare il mondo del cinema attraverso la visione di film.
La possibilità di assistere a proiezioni cinematografiche all’interno di un cinema crea
un’atmosfera coinvolgente e stimolante, consentendo agli studenti di immergersi
completamente nelle opere cinematografiche.
Il Progetto offre agli studenti la possibilità di vedere una vasta gamma di film che
affrontano temi importanti. Ogni film selezionato è scelto con cura dalla prof.ssa
Giusy De Biase, referente del progetto, e dalla dott.ssa Maria De Felice, responsabile
dell’ “Altrocinema Cicolella”.
Tutti i docenti di lettere partecipano al progetto suscitando discussioni e riflessioni
tra gli studenti, incoraggiandoli a pensare in modo critico e a sviluppare una
maggiore comprensione della narrazione cinematografica. Queste discussioni sono
fondamentali per il processo di apprendimento, poiché consentono agli studenti di
analizzare il contenuto del film, esaminarne i messaggi e collegarli alle materie che
studiano a scuola.
L’iniziativa “Scuola al Cinema” è un esempio di come l’arte cinematografica possa
essere un’importante risorsa educativa. Portare il cinema nelle scuole non solo
arricchisce l’esperienza di apprendimento degli studenti, ma li prepara anche a
diventare individui più consapevoli e riflessivi.