Le emozioni dell’accoglienza

Le scuole della Felicità

L’accoglienza dei nuovi alunni dell istituto quest’ anno è stata realizzata attraverso attività che mirassero al loro benessere…

perché, come dice un proverbio portoghese” invitare qualcuno  vuol dire incaricarsi della sua felicità durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto”. Questo spirito si estenderà a tutte le classi dell’ istituto e per l’intero anno scolastico, dato che abbiamo aderito alle Scuole della Felicità, un  progetto ideato dal prof. M. Laudisi che vede impegnate 21 scuole italiane e che si basa sulle teorie della psicologia positiva. Lo scopo di tale didattica è aiutare l’alunno a creare un pensiero positivo per il benessere personale e per un più proficuo apprendimento partendo dall’esprimere le proprie emozioni per poi  riuscire a riconoscerle e a gestirle.

I ragazzi della scuola secondaria, guidati dai loro docenti, si sono dedicati ad attività divertenti ma significative proprio per esprimere le loro emozioni; realizzando bellissimi cartelloni hanno trattato l’approfondimento di 5 emozioni: sorpresa, tristezza, rabbia, felicità e gentilezza. Il lavoro ha riguardato l’area della gestione delle emozioni.  Gli elaborati realizzati hanno permesso di associare ad ogni emozione delle parole, dei momenti vissuti e i propri comportamenti per poi creare disegni e testi. Il tutto nell’ottica di essere consapevoli di cosa fa star bene e di saper trovare soluzioni e reazioni efficaci quando le emozioni sono negative.

I bambini della scuola primaria hanno declinato invece il tema in modo originale:

“Ma che ciurma organizzata
che fantastica brigata!
Son pirati ma non fanno paura
sono alla ricerca di avventura
sempre in cerca di un tesoro.
Salpa insieme a loro…
alla ricerca della FELICITÀ!”
Questo il tema dell’accoglienza della scuola primaria del nostro istituto, tema che durerà tutto l’anno.