Sono terminati nella nostra scuola i tre progetti P.O.N. – F.S.E. – Obiettivo Socialità, apprendimenti, accoglienza “LA SCUOLA SIAMO NOI!”.
Al modulo “Musica per tutti” hanno partecipato i Piccoli Alighieri delle classi prime e seconde della sede centrale e del plesso Segezia. Sappiamo quanto la musica concorra in modo importante al potenziamento delle capacità cognitive e quanto considerevole sia il suo valore educativo. L’esperienza terminata dai bambini di 1B, 1N e 2A li ha educati allo “star bene insieme”, in un clima sereno, valorizzando l’area dell’espressività. Grande entusiasmo al concerto finale dei nostri piccoli, sollecitato anche dalla tutor del progetto, ins. Rita Policino e dall’esperta esterna, prof. Rosanna Lo Mele, alla presenza di genitori emozionati dall’esibizione, nell’aula magna dell’Istituto. Un corso di avviamento alla pratica musicale e corale che ha portato sul palco 21 allievi, come una grande squadra, che hanno reso esaltante questo progetto di musica, amicizia e inclusione.






Al modulo “Piccoli attori” hanno partecipato i Piccoli Alighieri delle classi 1A, 1B e 2B della sede centrale. L’esperienza della recitazione ha creato legami di interazione ed “empatia”, indispensabili per apprendere con serenità, motivazione e responsabilità ed aumentare l’autostima dei bambini, grazie all’acquisizione di disinvoltura e sicurezza. Non è stato “solo un progetto di teatro” ma, inconsapevolmente, senza che i piccoli se ne accorgessero, si è fatto tanto altro. Grande entusiasmo nei nostri piccoli, grazie anche alla tutor del progetto, ins. Monica Palmisano e all’esperto esterno, Pierluigi Bevilacqua che nella cornice del Piccolo Teatro Impertinente hanno mandato in scena i piccoli attori in una versione rivisitata de “Il mago di Oz”. Genitori emozionatissimi per la sorprendente performance!
“Nella nostra scuola, il teatro e la musica sono componenti di crescita e formazione sin da piccoli. Perché noi amiamo e coltiviamo le passioni!” ha detto la Dirigente Scolastica, dott.ssa Marialba Pugliese.





Il 18 maggio si è concluso anche il progetto “Musica e teatro”, con una lezione aperta anche ai genitori. A questo modulo hanno partecipato gli allievi del plesso Cartiera. I ragazzi hanno vissuto un’esperienza entusiasmante che li ha arricchiti e avvicinati alla musica classica giocando. L’orchestra di percussioni, formata da bambini di classi diverse, hanno suonato brani musicali di Mozart e Rossini. Inoltre, hanno cantato una canzone popolare di Matteo Salvatore, affascinante dal punto di vista storico e ritmico. Le attività svolte hanno visto i bambini impegnati in esercizi di coordinazione motoria, sviluppo della creatività e della fantasia, drammatizzazione di un ambiente sonoro, sviluppo delle capacita attentive e di concentrazione. Alla buona riuscita del progetto ha contribuito l’esperto, prof. Michele Russo, coadiuvato dall’ins. Annantonia Orsogna, che hanno saputo coinvolgere e appassionare gli alunni.






0